Questo dolce dalle origini straniere, ha mille modi e mille ingredienti per ottenerlo, vi mostrerò la mia versione,con doppia guarnizione, molto molto golosa. In realtà molti pensano che le origini di questo dolce siano americane o anglosassoni, ma non è così, il cheese cake ha le sue origini in Grecia (VIII secolo a.C. ) veniva mangiato dagli atleti nelle olimpiadi, perchè considerato energetico, ha un contenuto calorico incredibile. Il successo però arriva da Newyork, che lo rese famosa in tutto il mondo.
(la foto è stata elaborata dal sito http://www.photovisi.com)
Ingredienti:
180 gr di biscotti Vicenzi
100 gr di burro Inalpi
aroma biscotto di flavourart
3 uova
80gr di zucchero
aroma vaniglia di flavourart
250 gr ricotta
250 gr mascarpone
1 cucchiaio di farina Molino Chiavazza
Procedimento:
Frullare i biscotti
aggiungere il burro e l’aroma al biscotto, versare il composto in un tegame a cerniera
montare i tuorli con lo zucchero, aggiugere la ricotta il mascarpone, l’aroma alla vaniglia, ed infine la farina, a parte montare gli albumi a neve
incorporare gli albumi, e versare il composto sulla base al biscotto
una vola pareggiato per bene la crema, infornare
a 180° per circa 45 minuti, a cottura ultimata fare raffreddare il dolce, tagliare e guarnire a piacere, nel mio caso ho guarnito con marmellata e panna una versione e nutella e panna l’altra…
Con questa ricetta partecipo al Contest: “UN’ESTATE DOLCE DOLCE Del Blog: ZuccheroeSpezie di Mrs TrickOrTreat
Ed in collaborazione con: Italian CupCakes 
grazie per aver partecipato al mio contest. ricetta inserita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per averla presa in considerazione!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questa piccola dolce prelibatezza!! La cheesecake fa sempre ottima figura di se sia in grande che in monoporzione
"Mi piace""Mi piace"
sono contenta che ti piaccia!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche per queste piccole bontà!
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena inserito anche questa, grazie ancora! 🙂
P. S. Donatella aspetta le tue ricette! 😉
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te!!
"Mi piace""Mi piace"
ciao, potresti fornirmi il tuo indirizzo mail? vorrei omaggiare le partecipanti con una raccolta di ricette (quelle partecipanti al contest) questo è il mio indirizzo
pasticciandoconrosy@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"
fatto!
"Mi piace""Mi piace"
Oh mamma quanto è golosa! Inserita anche questa in gara….
"Mi piace""Mi piace"