Quale il modo migliore per festeggiare un compleanno estivo, se non con una bella e buona torta gelato??
Io adoro le fragole per il gusto, per il colore, e perchè permettono di realizzareed ottenere grandi cose.
Ingredienti:
500 ml di panna
4 uova
200 gr di zucchero
200 gr di fragole
una base di pan di spagna
per la decorazione:
pasta di zucchero di Italian Cake Art
Procedimento:
Tagliare le fragole a pezzetti e dividerle in due quantità
una ci servirà per il gelato, l’altra per creare la salsa alla fragola, frullare la prima quantità e tenerla da parte.
Montare gli albumi a neve da una parte e i tuorli con lo zucchero dall’altra, incorporare gli albumi ai tuorli
montare a parte la panna, dopo che sarà ben soda aggiungere le uova montate precedentemente
ottenendo così la base del gelato, versiamo il frullato di fragola
e amalgamiamo per bene fino ad ottenere un composto omogeneo
Versiamo il composto in un tegame a cerniera
e mettiamo nel congelatore, e solo dopo quando sarà ben sodo, lo tiriamo fuori per la composizione.
Passiamo a creare la salsa di fragole, frulliamole e mettiamole con un pò di zucchero sul fuoco per qualche minuto
fino ad inizio del bollore
spegnere e far raffredare per bene.
Passiamo ad assemblare la torta, vi consiglio anche di farlo il giorno dopo, in modo che il gelato sia ben “gelato” , scusate il gioco di parole, alla base mettiamo il pan di spagna, sopra il gelato e versiamo la salsa
Stendiamo bene la salsa e guarniamo con decorazioni di pasta di zucchero, veli, rose e foglie, realizzati da me grazie a prodotti e attrezzi di Italian Cake Art
con questa ricetta partecipo al contest Un gelato per l’estate
quando vedo queste cose resto incantata. A me manca la manualità, anche quella di base e quindi mi sembra tutto così irraggiungibile e così degno di ammirazione: fra l’altro, hai anche molto buon gusto, il che non sempre si accompagna alla capacità di modellare la sugar paste.
Per quanto riguarda il gelato, come ti avevo scritto anche ieri, le regole prevedevano che si dovesse partire da una crema inglese. Che si può fare anche con la panna al posto dello zucchero, ma deve essere preparata sul fornello, a caldo. Aspetto che passi di qui Mapi per la conferma- ma in ogni caso, se anche dovessi finire fuori concorso, non ti preoccupare: per noi è davvero un piacere averti nel gruppo ! ciao
ale
Mi piaceMi piace
non dirmi così…uffi!!!
Mi piaceMi piace
è veramente bellissima questa torta gelato, complimenti!!! E immagino la bontà!!!!
Mi piaceMi piace
grazie, in effetti gli invitati hanno gradito!!!
Mi piaceMi piace
E’ mearavigliosa, io non saprei fare tanto. COmplimenti davvero!!!
Mi piaceMi piace
Oh grazie per i complimenti!!!
Mi piaceMi piace
spettacolo! Penso che questo mese fuori concorso ci finiremo in molti!
Mi piaceMi piace
Questa torta gelato è bellissima, ma sei proprio brava!!
Non te la prendere per il fuori concorso…chissà cosa tirerai fuori adesso!!
ciao loredana
Mi piaceMi piace
anche io adoro le fragole!!! ottima torta gelato! dai ti aspetto nn è scaduto il contest 🙂 ciaooo
Mi piaceMi piace
grazieeeee!! p.s. dovresti aggiungere i nostri link e lasciare la ricetta anche a Tina se non l’hai già fatto, ciaooo
Mi piaceMi piace
il commento con la ricetta a Tina l’ho lasciato, ora ho aggiunto i link, spero vada bene!!
Mi piaceMi piace
Ciaoo va benissimo grazie mille!Aggiunta anch’io,bellissima complimenti!buon w.e.
Mi piaceMi piace
Scusami se passo solo oggi :-).
Peccato per la mancata preparazione della crema inglese a caldo, perché questa torta gelato è magnifica!
Mi piaceMi piace
è dispiaciuto anche a me!!! 😦
Mi piaceMi piace
complimenti per questo dolce! grazie mille per partecipare al contest, ti aggiungo subito, baci!
Mi piaceMi piace
Grazie a te!!!
Mi piaceMi piace